Meditazioni
Tornare finalmente a casa
Essere consapevoli di ciò che si prova dentro di sé, senza sentirsi sbagliati, è il passo fondamentale per essere padroni di sé stessi.
Arthur Schopenhauer
La scienza della meditazione
La meditazione è un atto profondamente connaturato nell’essere umano. Ogni giorno entriamo inconsapevolmente in meditazione, ci capita quando ci rilassiamo, quando siamo piacevolmente concentrati su quello che stiamo facendo, quando siamo “nel flusso”.
L’atto stesso del dormire è una meditazione, infatti le onde cerebrali durante il sonno profondo sono pressoché identiche a quelle di quando meditiamo. Sia quando dormiamo che quando meditiamo il cervello entra in una modalità “rigenerativa” che fondamentale alla nostra sopravvivenza.
Innumerevoli ricerche scientifiche hanno ormai dimostrato i profondi effetti neurologici della meditazione. In particolare molte ricerche hanno dimostrato come meditare rinforzi, in particolare, l’area del cervello adibita alla gestione delle emozioni. Inoltre molti studi da tempo hanno dimostrato come la meditazione sia molto efficace per curare l’ansia, lo stress e la depressione.
La meditazione non è per tutti, può piacere o meno, ma è sicuramente una strada che si può sperimentare, in questa nostra avventura chiamata vita.

Meditazioni online
Ogni settimana propongo meditazioni online gratuite aperte a tutti.
Per chi desidera sperimentare questa pratica e meditare in gruppo è possibile accedere liberamente al gruppo Whatsapp “Online Meditations” su cui propongo, regolarmente, meditazioni da fare tutti insieme, oltre che link a meditazioni gratuite tenuti da altre persone di cui mi fido e ogni tanto qualche materiale sul mio lavoro.
Gli incontri si tengono su Zoom. Per comodità vi invito a creare un account (anche gratuito) e a scaricare la app. Si consiglia vivamente, se possibile, di partecipare dal pc e soprattutto di utilizzare delle casse esterne per sentire meglio le musiche.
Per chi fa parte del gruppo su WhatsApp io sono sempre a disposizione per rispondere a domande, dubbi e curiosità sulle pratiche che facciamo.
In questa pagina illustro alcune delle pratiche che facciamo e metto a disposizione gli audio, in modo che chiunque possa meditare in autonomia e libertà.
Queste meditazioni sono gratuite perché sono convinto che la meditazione sia un mezzo per diffondere benessere nella comunità in cui viviamo.

Le meditazioni
Clicca sulla meditazione che vuoi scoprire:
Tre Suoni

File audio
Descrizione
La Tre Suoni è una meditazione basata sul far vibrare pìacevolmente il corpo tramite l’humming, ossia la pratica di produrre un suono delicato e continuo a bocca chiusa, il classico “mmmmm…”.
Dura 48 minuti, divisi in 4 fasi da 12 minuti l’una. Esiste anche una versione “breve” in cui ogni fase dura 8 minuti.
Prima fase – Si fa seduti in una posizione comoda, con la schiena dritta e il corpo rilassato. A bocca aperta si producono tre suoni, uno che faccia vibrare il cuore (simile alla lettera “A”), uno che faccia vibrare la testa (simile alla lettera “I”) e uno che faccia vibrare la pancia (simile alla lettera “O”). Infine si fa un suono globale che faccia vibrare cuore, testa e pancia. L’audio di sottofondo aiuta a capire il suono da fare. Ogni suono dura tre minuti e scanditi dal suono di tre campanelle.
Seconda fase – Sempre seduti, si ripete il suono globale, ma questa volta a bocca chiusa, producendo il cosiddetto humming.
Terza fase – Ancora seduti, senza fare alcun suono, semplicemente ascoltiamo il nostro respiro e il nostro corpo.
Quarta fase – Entriamo nella fase più profonda e silenziosa della meditazione. Si può restare seduti o sdraiarsi.
Effetti
La Tre Suoni agisce a livello fisiologico sul sistema nervoso e quello muscolare, provocando un profondo rilassamento che comporta un riequilibramento dei i sistemi interni, rafforzando, tra le altre cose il sistema immunitario.
A livello neuronale può disattivare le aree del cervello relative alla percezione dei confini corporei e può portare la mente in onde theta. L’individuo si apre così ad un senso di “fusione” con il tutto, profondamente appagante.
Per prepararsi al meglio per la Tre Suoni si consiglia di:
– Creare uno spazio accogliente e sicuro, con luci basse e senza interferenze esterne (cellulare, rumori ecc.)
– Preparare già il luogo dove sdraiarsi eventualmente nella quarta fase
– Se possibile collegate il dispositivo ad delle casse esterne per sentire meglio la musica
– Dopo la meditazione evitate di rimettervi a fare attività impegnative, dedicatevi invece alla cura di voi o ad attività piacevoli, come dormire
Consigli
Essendo una meditazione statica in cui non si muove il corpo, a volte può capitare di andare nella testa e di non riuscire a lasciar andare i pensieri. In tal caso il suggerimento è di lasciare lavorare la vibrazione, rilassando eventuali parti un po’ contratte e portando delicatamente l’attenzione sul suono che si diffonde in tutte le fibre del corpo. Non è la testa che medita, bensì il corpo.
Anche ascoltare il respiro, la sensazione dell’aria che entra ed esce dal naso e dalla bocca può aiutarci a ritornare alla nostra percezione, lasciando andare la testa.
Evolution

File audio
Descrizione
L’Evolution è una meditazione attiva volta a riattivare l’energia vitale e “scuotere via” i pensieri, per quanto sia paradossale dire che la meditazione sia “volta” a qualcosa in quanto la meditazione è qualcosa per definizione non siano noi a fare ma “accade”…
Dura 48 minuti, divisi in 4 fasi da 12 minuti l’una. Esiste anche una versione “breve” in cui ogni fase dura 8 minuti.
Prima fase – Iniziamo in piedi, nella posizione di “grounding”: piedi divaricati all’altezza delle spalle, ginocchia leggermente piegate e morbide, occhi chiusi e tutto il corpo rilassanto, in particolar modo collo, spalle e braccia.
I primi trenta secondi una musica gentile ci invita a stiracchiarci e a sciogliere il corpo in modo piacevole, entrando in contatto con le sensazioni. Dopodiché inizia una musica più ritmata.
A quel punto ascoltiamo il corpo e lasciamo salire una vibrazione, che solitamente parte dal basse, in particolar modo dalle ginocchia. Lasciamo che questa vibrazione si espanda in tutto il corpo, fino a diventare uno scuotimento che ci coinvolge interamente. Lo scuotimento può essere più o meno intenso, se non arriva spontaneamente è possibile forzarlo un po’, almeno all’inizio, l’importante è che sia totale, che nessuna parte del corpo rimanga bloccata. Scuoterci aiuterà a scuotere via i anche i pensieri e i blocchi.
In questa fase è fondamentale non bloccare i muscoli della nuca, scioglieteli in modo gentile.
Seconda fase – Quando la musica cambia iniziamo a muoverci liberamente, sempre ad occhi chiusi. Sarà come una danza, ma a differenza di quanto facciamo normalmente non dev’essere la testa a dire al corpo come muoversi: è il corpo che si muoverà in totale libertà, come preferisce, godendosi ogni movimento.
Non ci sono limiti ai movimenti, potete fare movimenti delicati oppure intensi, stare in piedi o rotolarvi o qualsiasi altra cosa che il vostro corpo voglia fare. L’unica regola è: siate totali e non trattenetevi. Godetevi 12 minuti di assoluta libertà!
Terza fase – Nella terza fase ci fermiamo e ascoltiamo il nostro corpo, il nostro respiro e tutte le energie che si sono smosse.
Possiamo restare in piedi o sederci. L’importante è restare ad occhi chiusi e tenere la schiena dritta.
Quarta fase – Ci possiamo sdraiare o sedere. Sempre ad occhi chiusi semplicemente lasciamo andare anche l’ascolto ed entriamo nella parte più profonda della meditazione.
Effetti
L’Evolution è una meditazione che ha un profondo effetto sul corpo e sulla mente, a patto che le prime due fasi vengano fatte con intensità e senza trattenersi.
Le prime due fasi, agendo a livello fisico, aiutano a lasciar andare i pesi che abbiamo nella mente e nel corpo.
Quando gli ostacoli fisici e mentali si riducono emerge la nostra vitalità, ma anziché esprimerla e buttarla fuori nelle ultime due fasi la integriamo riportandola al nostro sé profondo. Per questo motivo l’Evolution è una meditazione estremamente energizzante e riposante allo stesso tempo, e può essere fatta a qualsiasi ora del giorno.
Preparazione
Per prepararsi al meglio per l’Evolution si consiglia di:
– Creare uno spazio senza interferenze, in cui ci possiamo sentire liberi di muoverci, senza paura che qualcuno ci giudichi. Ovviamente è utile anche abbastanza spazio per muoversi senza preoccuparsi troppo nella la fase due.
– Preparare già il luogo dove sedersi e dove eventualmente sdraiarsi.
– Nell’Evolution la musica è fondamentale, quindi si consiglia vivamente di collegare il dispositivo ad delle casse esterne.
– Dopo la meditazione non ributtatevi immediatamente in qualche attività, se potete per un po’ muovetevi e fate ogni cosa consapevolmente.
Consigli
Nell’Evolution è fondamentale che nelle prime due fasi riusciamo a lasciarci andare, sempre sciogliendo il corpo e sentendoci a nostro agio.
Nella fase uno è importante che la nuca non resti rigida, che di solito è segno che inconsciamente vogliamo mantenere il controllo mentale.
Golden Flower

File audio
Descrizione
La Golden Flower è una meditazione basata sul respiro (senza forzature) e sulla visualizzazione di due flussi di energia.
Si fa da sdraiati e ad occhi chiusi. Quando inspiri visualizza una fonte luminosa sopra la tua testa, come un Sole, e immagina che questa luce ti penetri dall’alto e si diffonda in tutto il corpo, come se tu fossi un corpo vuoto e ti lasciassi riempire, fino a far uscire questa luce dai piedi.
Quando espiri invece visualizza una morbida oscurità che entra dai tuoi piedi, ti riempie ed esce dalla testa. Nel visualizzare questi due flussi non c’è un’accezione positiva/negativa, il flusso di luce rappresenta l’energia maschile, più attiva e creativa, mentre quella oscura rappresenta quella femminile, più ricettiva e riposante.
Mentre fai la meditazione respira piano, lentamente, con calma, ma in modo naturale e senza forzare mai il respiro. Questo aiuterà la tua visualizzazione.
La meditazione dura 18 minuti ed è composta da un’unica fase.
Effetti
La Golden Flower è una meditazione riposante e che aiuta l’allineamento interiore, Se fatta di sera è molto rilassante, può accadere infatti di addormentarsi durante la pratica ma questo non pregiudica i benefici della meditazione, mentre se fatta al mattino presto ci allinea e ci energizza per affrontare la giornata.
A livello sottile la Golden Flower riequilibra l’asse dei chakra, bilanciando le nostre componenti maschili e femminili. Il risultato sarà anche che la nostra energia sessuale e creativa salirà verso i livelli più alti, provocando possibilmente una profonda e commovente apertura del cuore.
Preparazione
Per prepararsi al meglio per la Golden Flower si consiglia di:
– Coricarsi in un luogo caldo, sicuro e confortevole, avendo cura di abbassare le luci ( o spegnerle del tutto) e di evitare ogni possibile interferenza, compresa la vibrazione del cellulare.
– Se possibile collegate il dispositivo a delle casse esterne per sentire meglio la musica
– Se si fa la sera tardi si consiglia subito dopo la meditazione si consiglia di andare a dormire, o almeno di evitare qualunque attività che vi costringa a “riattivarvi”.
Quando farla
La Golden Flower può essere fatta in qualsiasi momento della giornata, tuttavia è consigliato farla al mattino presto oppure alla sera tardi, grazie alle sue proprietà rilassanti.
È anche una delle poche meditazioni in cui non è controindicato addormentarsi mentre la si fa, perché in tal modo è possibile che il suo effetto si prolunghi e che lavori nel subconscio mentre dormiamo. Per questo motivo nel file audio a disposizione non ci sono le classiche campanelle che segnano la fine della pratica.
Consigli
Come per tutte le altre meditazioni a volte capita di non riuscire a “staccare la testa”. In tal caso suggerisco sempre di ritornare ad ascoltare le sensazioni corporee, a cominciare dal respiro. Il motivo è semplice: la mente non è in grado di fare due cose contemporaneamente!
Consideriamo anche che abbandonare ogni pensiero è estremamente difficile. L’obiettivo non è quello di “non pensare” durante tutta la durata della meditazione, bensì di creare più momenti possibile di “non pensiero”.
Infine ricordiamo sempre che la capacità di meditare profondamente è qualcosa che si allena. Non mollate al primo colpo se non ci riuscite!
Il cambiamento comincia da qui
Il primo colloquio conoscitivo è gratuito, non c'è altro modo per sapere se il coaching fa per te o meno.
Ti viene offerta questa opportunità, sta a te decidere se sfruttarla!

335.5697265
info@jacopovalsecchi.it
Strumenti per trasformare te stesso
Ogni settimana pubblico articoli, strumenti ed esercizi per trasformare se stessi e la propria vita.
L'universo può solo indicarti la via, sta a te decidere di percorrerla.
© 2021 Jacopo Vals. Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy