Ritiro di espansione di coscienza

9-10-11 maggio 2025

Venerdì sera

Trance Dance

Un potente rituale dove si danza bendati per aprire lo spirito, il respiro e la voce e perdere i propri confini

Sabato mattina

Breathwork & Bodywork

Lavoreremo sul corpo e sul respiro tramite tecniche di bioenergetica per lasciar andare tensioni, blocchi ed emozioni represse

Sabato notte

Cerimonia sacra

Un viaggio alla scoperta della nostra vera essenza, attraverso gli strati della psiche, per riconoscere le nostre identificazioni

Il ritiro

Il Ritiro di espansione di coscienza è un momento di profonda ricerca e di isolamento dal mondo esterno.
Per tre giorni, tra le colline del piacentino, utilizzeremo differenti tecniche, dallo sciamanesimo alla bioenergetica, per stimolare un profondo cambiamento nel nostro corpo e nella nostra mente.

Il programma del ritiro è stato strutturato per compiere questo processo interiore nel modo più efficace sicuro possibile.

Cominceremo il venerdì sera con una Trance Dance, una pratica di neosciamanesimo che ha l’obiettivo di espandere il proprio spirito oltre alla mente e al corpo.

Proseguiremo sabato con alcune pratiche di bodywork e breathwork, seguite da un momento di immersione nella natura, per arrivare poi alla sera al momento più importante: la cerimonia sacra, che si dispiegherà nell’arco dell’intera nottata, tra musiche, canti, balli e musica dal vivo

 La domenica ci sarà un momento di integrazione e condivisione, prima di dedicarci alla pulizia dello spazio e alla preparazione del pranzo.

 

Il luogo del ritiro

Programma

 – Venerdì 9 maggio
19:00 – Arrivo e registrazione
20:30 – Trance Dance
23:30 – Buffet leggero

 – Sabato 10 maggio
8:30 – Colazione
10:00 – Bodywork & Breathwork
13:00 – Pranzo leggero
15:00 – Riposo e colloqui individuali
17:00 – Passeggiata nella natura
20:00 – Inizio cerimonia

 – Domenica 11 maggio
3:00 – Buffet notturno
11:00 – Cerchio di condivisione
13:00 – Pranzo
14:30 – Partenza

N.B.: A parte quelli di arrivo e di partenza tutti gli orari sono indicativi e potrebbero subire variazioni

I conduttori

Jacopo Valsecchi

Sono uno psicologo psicocorporeo e psicoterapeuta transpersonale in formazione, facilitatore di Mindfulness e di Trance Dance.
Conduco gruppi di meditazione e di danza dove le persone compiono un processo trasformativo ed evolutivo attraverso l’uso del corpo, del respiro e della voce, liberando la propria energia e ritrovando calma, forza e presenza.

Giorgia Shanaya Danesi

Mi chiamo Giorgia Shanaya, medico veterinario e ricercatrice del Vero. Sono al servizio della Guarigione, umana e animale, con un approccio olistico, oltre che scientifico, basato su pratiche quali la medicina spirituale, il Reiki, meditazione e comunicazione telepatica con gli animali.
Sono qui per amare e insegnare ad amare, seguendo con devozione la via della Verità.

I musicisti

Paolo e Gloria saranno i nostri musicisti per il ritiro. Accompagneranno una parte della cerimonia con le loro note e i loro canti, come hanno già fatto in altre occasioni.

Paolo è diplomato al conservatorio, mentre Gloria è insegnante di yoga, il suo approccio è indirizzato all’aspetto energetico della pratica in modo da farne uno strumento di cura, conoscenza e crescita personale.

Anime luminose, la loro presenza è fondamentale nel campo del ritiro: ci assisteranno e sosterranno energeticamente nel cammino.

Il cucina

Tutti i pasti saranno strettamente vegetariani, per mantenerci in linea con il processo energetico che intraprenderemo.

I partecipanti sono invitati a segnalare eventuali intolleranze o allergie.

 

La nostra cucina

La location

Per questa splendida occasione abbiamo affittato una villa intera, immersa nel verde, con una splendida vista e una piccola chiesetta nelle vicinanze.
Avremo la possibilità di mangiare all’aperto e di vivere a contatto con la natura, completamente immersi nel silenzio.

Le informazioni dettagliate sulla location saranno condivise poco prima del ritiro, comunque saremo sui colli piacentini, in una località molto isolata e raggiungibile solo in macchina, ma non vi preoccupate: ci organizzeremo tutti insieme con gli altri partecipanti.

La distanza è circa un’ora e venti partendo da Famagosta oppure un’ora e quaranta partendo dalla Stazione Centrale di Milano. 

Per partecipare

Il ritiro è potenzialmente aperto a tutti, ma ci sono dei criteri di esclusione che verranno valutati caso per caso.

Tutti i partecipanti sono tenuti a sostenere un colloquio conoscitivo, a meno che non si abbia già una conoscenza approfondita con i conduttori.

In generale è richiesto un buono stato di salute psico-fisica per partecipare.

Inoltre sarà richiesta a tutti una dieta particolare da seguire nei sette giorni precedenti e nei sette giorni successivi al ritiro.

Costi

Il ritiro ha un costo di 300€, che include tutto: le pratiche, il vitto e l’alloggio. Nel prezzo è incluso anche un cerchio di integrazione online che si terrà circa una settimana dopo la fine del ritiro.

Il pernottamento sarà spartano, si dormirà tutti insieme nella sala principale. C’è però la possibilità di dormire in una stanza privata con letto al costo aggiuntivo di 30€.

Per confermare la propria partecipazione è necessario versare una caparra di 100€.

Info e prenotazioni

(+39) 335.5697265

info@jacopovalsecchi.it